News di Novembre/Dicembre 2006


   


Gioco di carte Yatta: La Raven abbandona il progetto di creare il gioco proposto da Nbk !


30 Settembre 2006

    La Raven di Bologna, conosciuta anche per i numerosi Dragon store attivi in Italia, ha ufficialmente deciso di non produrre il gioco proposto da Fabio e dedicato a Yattaman!

    Il sig. Roberto lo ha comunicato dopo l'ennesima telefonata, fatta da noi,  e dicendosi dispiaciuto per l'accaduto.

    Ognuno prende le sue decisioni, l'importante era che facessero chiarezza ed uscire da mesi di  "si, però, forse, appena riesco...".

    Una cosa non ho capito... perchè al Lucca Comics il sig, Roberto è quasi arrossito ed era così imbarazzato nel vedermi che a stento mi ha salutato?

    Ero cosciente che la cosa poteva anche non essere interessante, non capisco il vostro imbarazzo, per me amici come prima, l'onestà e la chiarezza di intenti non ha mai fatto male... forse è l'opposto che fa imbarazzare? Oppure c'è qualcosa che non sappiamo?

    Comunque siamo in contatto con altre ditte, abbiate fede! Noi che giochiamo a Yatta ne conosciamo le potenzialità tanto che ci stiamo attrezzando per lasciarvelo scaricare direttamente dal sito!!!!!

 


 Lutto nel mondo Time Bokan


    Eh si, sembra strano, ma anche per le time bokan arriva "il loro tempo".
    Il doppiatore giapponese  曽我部 和 行  Sogabe Kazuyuki, voce di Beppe Domani/Yattodetaman, ci ha lasciato il 9 settembre 2006.

   Nato il 16 Aprile 1948, ha doppiato numerosi anime in Giappone oltre che Yattodetaman ha avuto parti anche in Zendaman e Kiramekiman.

    La sua voce compare anche nelle serie di  slamdunk, gundam, yamato2, dragonball Z e GT, one piece e tantissimi altri.

 


News di Agosto/Setembre/Ottobre 2006


NEWBOKAN.NET  NEWS


10 Settembre  2006

Quali novità ci aspettano per quest'autunno?

Fabio Alcune sono già online, ma una grande quantità di materiale sta per arrivare

Nando Quale è la prima novità?

Fabio Andando sulle pagine di ODM collection avrete accesso a un nuovo videogioco, tipo memory ma con le carte di Odate Butaman ed esilaranti sfondi da scoprire a fine manche.

Nando Ma è vero che ci sono altri giochi in "costruzione"?

Fabio Si, prima di tutto bisogna finire e completare l' ODM Dollz game, poi sto già lavorando anche su "Go buta GO" (il titolo non so se rimarrà questo) dove si devono far arrivare i maialini sulla loro palma per farli arrampicare. Nel cassetto è anche iniziato un gioco di battaglia: dovete difendere il robot dei Drombo dagli attacchi dei robottini sfornati da Yattacan!

Nando Accidenti quanti videogiochi!!!

Fabio Si ma non solo: già da ora è online il primo mini manga di Odatebuta, le sue demenziali avventure simili a gag! Spesso sono disegnate ed ideate da Sasagawa Hiroshi stesso!! Ed a proposito: tradurremo più di 100 gag disegnate da Sasagawa Hiroshi con protagonisti tutti gli eroi dell'universo Tatsunoko. Li ho visti in giapponese e fan ridere lo stesso!!!

Nando Accidenti!!!

Fabio Ma il bello vedrete deve ancora arrivare...

Nando Suvvia ci anticipi qualcosa

Fabio  Per prima cosa per ospitare tutto dovremo aumentare lo spazio web e quindi aumenteranno i costi di gestione del sito. Chiediamo quindi a chi vuole aiutarci di sostenere il sito e il fanclub per coprire le spese. Offerte speciali e altro saranno riservati a chi ci aiuterà! Tenete d'occhio la sezione bancarella!

Nando E poi?

Fabio  Il completamento dell' Operazione Odate butaman nei sui tre rami! Finalmente il ramo Mascotte è stato aperto e vi assicuro lo "svenimento" appena la vedrete... è già online!!!

Nando Accidenti ma... alla faccia! Nessun sito di cartoni anni '80 offre novità cosi a raffica!!! devo riprendermi non posso continuare l'intervista...

Fabio Peccato perché potrei anticipare anche che.... (continua)

 


NBK*zine 11


5 Settembre 2006

L'edizione numero 11 della demenziale rubrica condotta dai Trii delle TB è stata interamente pensata e ideata dai due più giovani componenti del Team bokan: Federico(Yattafonzie) e Marco (Hikaru) di Roma!

Buongiorno sig. Yattafonzie (Federico) e sig. Hikaru (Marco)

Yattafonzie La Mia prima intervista, oh come sono emozionato! Incredibile sono già famoso!ha ha ha ha!

Nando ah! Ma è peggio di Miss Dronio.... scusate ma quanti anni avete?

Yattafonzie  Allora, io ho 15 anni.

Hikaru io invece 17.

Nando come è nata la vostra passione per le time bokan?

Yattafonzie Stavo a casa dei nonni,ero piccolo avrò avuto su per giù 5 anni, metto la
trasmissione di Sonia su Super3 (Tv locale del Lazio molto seguita) per vedere i consueti cartoni animati, parte una sigla che non avevo mai visto (Yattaman) era il 2 episodio e mi piacque molto, diventai un appassionato di Yattaman e, col passare del tempo, vidi anche le altre serie, come gli altri capii subito che erano tutte "una cosa sola".
Arrivò un giorno a casa una grande novità mai vista prima: Internet! Ero ancora piccolo, circa 7-8 anni, ma iniziai subito ad usarlo e perfezionai il mio sapere sulle Time Bokan.
Pian piano iniziai a stampare e a raccogliere informazioni, immagini ed altro sulle time bokan, le raggruppai tutte da una parte (ho anche l'home page degli albori di newbokan!!!). Un altro giorno scoprii un universo: le fummetterie!!!La prima volta che ci sono entrato ho visto un sacco di modellini di Yattaman ed altro, da lì iniziai a collezionarli. Diventato più grande abbandonai le time bokan ed iniziai ad interessarmi ai musical di Garinei e Giovannini fino a quando un sabato mattina di dicembre (2005) vidi Fabio-Beppe che parlava alla Rai di Calendar Men, lì iniziò a rinascermi l'amore per queste mitiche serie. Il giorno dopo andai al Romics, incontrai Fabio e comprai il libro. Dopodiché tornai su newbokan dopo tempo
di assenza, iniziai a lasciare messaggi nel forum e a bombardare Fabio di e-mail. Ero un pò scocciato perchè a nessuno piacevano queste serie ne in classe mia, ne tra gli altri amici. Un giorno vidi che anche un altro ragazzo di Roma aveva msn messenger(era Marco-Hikaru), aggiunsi subito lui ai miei contatti ed iniziammo a fare amicizia, Fabio ci incaricò di creare
il nuovo numero dell'nbk*zine, iniziammo a scambiarci idee e progetti, ma facemmo tutto con calma fino a quando Fabio iniziò a chiederci del numero.
Dopo l'ennesimo sollecito da parte del "boss" iniziammo a progettare tutto e mi ritrovai alle 2 di notte a scrivere i testi per il numero 11. Basta così, credo di essermi dilungato troppo!!!

Hikaru
la mia passione per le time bokan nasce proprio quando sono nato,tutti i giorni seguivo le time bokan (la macchina del tempo, yattaman,i predatori e calendar) su una tv regionale che le trasmetteva incontinuazione e che le trasmette tutt'ora.


Nando Visto che siete così giovani, cosa ne pensano i vostre coetanei del fatto che guardate un cartone animato "antico"?

Hikaru I miei coetanei sono cresciuti anche loro con questi cartoni e se capita li guardiamo tutti insieme e ci ammazziamo di risate! Per esempio ieri c' erano due amici a pranzo da me e mentre mangiavamo abbiamo messo l'oav delle time bokan e ci siamo distrutti dalle risate.

Yattafonzie
Il problema non è l'età del cartone, ma proprio il cartone, una mia amica ha detto che sono ancora troppo bambino, ad un mio amico sono "calato" quando ha scoperto il mio amore per queste serie, un altro mio amico mi loda perchè dice che io non ho paura a mostrare i miei interessi, agli altri non gliene frega nulla.
 

Nando Come avete fatto ad entrare nel team bokan?

Hikaru girovagando per il web alla ricerca di materiale sulle time bokan sono approdato su newbokan e ho cominciato a frequentarlo sempre più spesso, poi ho cominciato a contattare Fabio, il nostro Beppe, per fare domande, proposte... e ho cercato di essere d'aiuto, così sono entrato a far parte del teambokan :)

Yattafonzie Sinceramente non lo so neanche io, chiedilo a Fabio! Un giorno leggo le news
di newbokan e leggo che faccio parte del team bokan senza saperlo, boh?

Nando Cosa fate ora?

Yattafonzie Frequento il 2 anno al Liceo Classico Giulio Cesare di Roma.

Hikaru Ora vado a scuola, frequento il 4° anno in un istituto tecnico commerciale, e penso che da quest' anno comincio a fare qualche lavoretto, tipo il camerriere per riuscire a spesarmi e pagarmi le lezioni di canto che ora cominciano ad essere più  impengative...
 

Nando E in futuro cosa vorreste fare?

Yattafonzie Vorrei diventare un regista, sceneggiatore e scrittore in particolare di racconti horror.

Hikaru il mio sogno è segreto altrimenti non si realizza, ma non ci vuole tanto a
indovinare di cosa si tratta... ;)

Nando Un sogno riguardo le Time Bokan?

Yattafonzie Far realizzare la mia time bokan serie dalla Mondo Tv.

Hikaru bhe di vedere in italia tutte e 8 le serie e se è possibile la realizzazione di
nuovi prodotti sulle time bokan, per esempio altri OAV ;)

Nando    Ringraziamo questi giovani ragazzi sperando che la loro passione per le Time Bokan li porti sempre più a far parte del Team Bokan e magari un giorno prendere il posto di Beppe....

Hikaru un bacio a tutti i fan delle time bokan e un saluto speciale a Nando Martellotti ;)

Nando Grazie Grazie... ora vado a far colazione con Elephant Cameraman!

 


News di Maggio/Giugno/Luglio 2006


 


16 Luglio 2006

Caro Fabio allora ci vuole spiegare qualcosa su questa operazione Odate Buta Man? Per prima cosa chi è questo personaggio?

Fabio Odate Buta Man (ODM) non è un vero e proprio personaggio, si tratta del nostro amato maialino che ha deciso di mascherarsi con i costumi degli eroi delle Time Bokan!

Nando Quindi è come se facesse il coseplay?

Fabio Esatto! Lo potremo ammirare vestito da Yattaman, Miss Dronio, Lady Margot e cosi' via...

Nando Tutto qua?

Fabio Non proprio, se no che operazione sarebbe? Newbokan sta per affrontare un grande sforzo per i propri utenti! Sotto il nome di  "ODM collection" troviamo la realizzazione di videogiochi, poster, disegni da scaricare, fumetti satirici e una sorpresa fantastica che per ora non posso ancora svelare. Saranno coinvolte le sezioni gamebokan, butamania e bancarella del nostro sito.

Nando Tu di cosa ti occupi?

Fabio Io sto elaborando il videogioco "ODM Dollz game" nel quale si lotta contro il tempo per vestire Odate Buta con i costumi che si è scelto per fare coseplay! In realtà e un programma diviso in due parti: nella prima modalità si gioca tranquillamente a vestire il nostro maialino come più ci piace potendo anche mescolare i pezzi dei costumi (tutine, cappelli, maschere, parrucche, stivali, guanti etc...). Nella modalità game invece è lo stesso Odate Buta che sceglie un personaggio delle Time Bokan e noi nel minor tempo possibile dobbiamo frugare negli armadi e trovare tutti i costumi, accessori, scarpe e altro che coincidono con la sua scelta! 

Nando Bello! e a che punto sei?

Fabio Per ora ho realizzato i pezzi per vestire Odate Buta da Yatta1, Yatta2 e Tanpei. Ora mi sto dedicando ai meccanismi di gioco (Ho appena aggiunto il Timer e sto lavorando per avere una crescente difficoltà man mano che si gioca). Poi aggiungerò i vestitini necessari anche per gli altri personaggi, soprattutto il trio Drombo e il trio Gaikottsu.

Nando Quando potremo giocare?

Fabio Qualcuno ha avuto la possibilità di testare il gioco, ma è una versione demo, mancano ancora tantissimi meccanismi che regolano la parte del gioco e i controllori dell'esattezza dei costumi!

Nando Possiamo aiutarti?

Fabio Magari! I disegni sono realizzati con Freehand e poi passati in FlashMX. Chi vuole aiutarmi riceverà un kit di sviluppo. Potete aiutarmi a disegnare i vestiti mancanti (col kit sarà facile non preoccupatevi delle vostre doti disegnatorie) o se siete capaci anche programmando in FlashMX. Oppure semplicemente giocando o dandomi dei suggerimenti!

Nando Ma come è nata l'operazione ODM collection? quando inizia?

Fabio Per ora non posso rispondere a questa domanda, ti risponderò se va in porto la sorpresa che stiamo tentando di portare a termine! Allora dovrai prepararti per un grande scoop Nando!

Nando A-hu-a! Lo spero vivamente!

 

 

 


 Takara acquista Tatsunoko


21 Giugno 2006

   La notizia risale al Luglio 2005 ma non è stata riportata nel web occidentale.

    Fondata nel 1962, la Tatsunoko è uno dei più vecchi studi di animazione Giapponese. Per svariati motivi i conti economici della casa erano da tempo sofferenti. L'agguerrita concorrenza di nuovi studi di produzione, le moderne tecniche di animazione al computer (soprattutto 3d) che la Tatsunoko non ha mai voluto utilizzare a pieno. Per non parlare delle controversie legali su alcuni diritti di copyright, come quella con lo Studio NUE per il cartone animato Macross.

    E' così che i fratelli Kenji e Toyoharu Yoshida (Ippei Kuri) decidono di andarsene in pensione abbandonando la presidenza della Tatsunoko, fondata col defunto fratello Tatsuo. In questo modo vendono alla Takara l'88% del pacchetto azionario della gloriosa ditta di famiglia. Presidente della Tatsunoko è ora l'ex direttore Koki Narushima.

    L'affare è stato valutato per oltre 1 miliardo di Yen (quasi 9 milioni di dollari Usa nel 2005) A seguito del passaggio di proprietà gli stock della Takara sono aumentati di quasi il 10% del loro valore, la stessa ha dichiarato di voler portare il fatturato della Tatsunoko da 600 milioni di Yen a 5 bilioni di Yen nell'arco di 3 anni.
     Takara è il secondo più grande produttore di giocattoli in Giappone, subito dopo la Bandai, ed è al quinto posto come produttore di giochi. Dal 1' Marzo 2006 si è fusa con Tomy diventando TAKARATOMY ed è salita al 4' posto dopo Sega, Namco e Nintendo. Tramite altre aziende controllate è anche proprietaria di Synch-Point, distributore Nord americano di anime.

    L'acquisto è stato fatto con l'intenzione di accedere al relativo copyright di tutti gli anime potendo sfruttarne il merchandising (giochi, giocattoli e videogiochi) e poter rilanciare l'intera library di serie animate. 


Businnes Planning della Takaratomy


19 Giugno 2006

La TAKARATOMY, conosciuta internazionalmente come la "new Tomy", nel suo progetto di espansione prevede lo sfruttamento dei diritti acquisiti rilevando la Tatsunoko.


1) Rinnovare e sfruttare la library della casa di animazione
2) Creare una vasta varietà di siti internet e mobile, gratuiti e a pagamento, dedicati ai nuovi prodotti Takaratomy e ai personaggi della Tatsunoko.
3) Accelerare l'acquisizione di utenti collaborando con in fan club
4) Creare un sistema di vendita on-line anche tramite le modalità asta
5) Concessione a larga scala delle licenze Tatsunoko per produrre offerte digitali: broadcasting, mobile service, PC e mercato informatico.
 

Speriamo ciò significhi maggiore visibilità, che la Tatsunoko da sola non aveva, e non una ulteriore chiusura e ripiegamento!


Gruppo Team Bokan Romano


23 Maggio 2006

   Vista la popolarità delle Time Bokan nella capitale perchè non formare un gruppo di fan che si possa ritrovare anche dal vivo?   
    Federico e Marco (Yattafonzie e Hikaru nel nostro forum) sono i primi componenti di questo gruppo.
    Da tempo collaborano con newbokan e sono membri del Team Bokan.
    Qualcuno di voi vuole unirsi a loro? Volete organizzare qualcosa di speciale per il Romics 2006? Allora contattateli tramite il forum e vediamo di ATTIVARE un vero gruppo di supporters!


Gioco di carte Yatta: contatti preliminari MHE-Raven-Nbk !


31 Maggio 2006

    Nella sede della MHE a Milano si è tenuto un primo contatto per verificare la fattibilità del gioco inventato da Beppe utilizzando i personaggi delle Time Bokan!

    Speriamo si possa presto parlare di un accordo positivo!

    Non possiamo anticipare nulla per ora, incrociamo le dita!


News di Aprile 2006


Annullo postale e Francobolli


   

 

    Il festeggiamento della serie Time Bokan e della Tatsunoko in Giappone è stato salutato anche con novità per gli appassionati di filatelia.
    Si parte con due serie di francobolli della raccolta denominata "Scienza e Tecnologia, Eroi ed eroine degli Anime". Non poteva mancare una serie dedicata agli eroi più famosi del Giappone, Tanpei e Aichan di Time Bokan.

 


Gioco di carte Yatta: passo avanti !


Aprile 2006

    La Raven di Bologna, dopo aver ampiamente testato e aggiustato alcune piccole regole del gioco ha pienamente accettato il progetto.
    Anche la Mondo TV H.E. informalmente si è detta disposta a trattare per accordarsi sui diritti necessari per realizzare il gioco con il brand delle Time Bokan.
    Roberto della Raven ci invierà alcune bozze di piano di sviluppo e merchandising e poi fisseremo un appuntamento direttamente con la Mondo TV.

 


  Voci che vanno e voci che arrivano!


    La "nota" casa Italiana che importa, traduce, doppia e distribuisce anime e che si era detta interessata alle serie inedite Time Bokan e a Calendarmen ha gettato la spugna!
    Peccato niente Time Bokan "scin-tillanti"......

 

    Nel frattempo la nostra casa madre (la MHE) sta pensando di rispolverare il grande archivio Japan che possiede e molto probabilmente si lascerà "scappare" una delle altre serie Time Bokan che tiene gelosamente (forse troppo) in custodia!

     E se magari fosse proprio quella che mai nessuno ha visto: Kiramekiman?

Speriamo!

   


News di Gennaio/Marzo 2006


Calendarmen DVD demo vol.1

Nei laboratori di newbokan Television c'è un gran da fare. Sta per essere terminato infatti il volume 1 di Calendarmen Demo version.

Questo DVD è una dimostrazione di come si dovrebbero realizzare i DVD dedicati ai fan delle Time Bokan. Non semplice e mero riversamento della pellicola un poco ripulita, quasi una VHS su supporto DVD, ma un vero e proprio prodotto curato nei minimi dettagli.

E' scontato che chi compra queste serie le abbia già viste molte volte e che quindi esiga di trovare nei dvd molti contenuti extra ed inediti, oltre che ad una accurata edizione degli episodi.

Nel DVD demo 1 di Calendarmen ci sono 5 puntate con video PAL  di qualità ottima! Audio italiano e giapponese qualità ottima! Sottotitoli dei dialoghi in italiano, in inglese e francese. Traccia sottotitoli traduzione delle scritte in carattere giapponese che appaiono nell'episodio. Inoltre negli extra è spiegata la vera storia nella quale è ambientato l'episodio.

Sono stati creati video menù in movimento per navigare all'interno delle varie sezioni e a volte vedrete sbucare le simpatiche mascotte o fanfarimeka dal vostro televisore. Ad esempio il titolo della puntata compare assieme alla rosa che viene lanciata da Yattodetaman nello sfondo. Il cursore di selezione rappresenta la tipica freccetta del logo di newbokan.

Ogni episodio è diviso in capitoli: sigla iniziale, prima parte, Sarushivai (vedi libro per spiegazione), seconda parte, anticipazione e sigla finale.

Oltre all'elaborazione del logo di Yattodetaman su grafica dell'originale giapponese, sono state ricreate tutte le schermate italiane (es. titolo) rispettandone colori e grafica ma portandole a qualità ottima.

Le sigle sono state completamente ricostruite: in quella iniziale è stato ritrovato uno spassoso pezzo che andò perso per colpa della pellicola rovinata e ne è stato ricostruito l'audio.  Nella sigla finale è stata aggiunta la 2' strofa della canzone e i titoli modificati per aggiungere le informazioni mancanti.

Negli Extra creati da newbokan sono previsti video inediti, sigle karaoke complete, sigle originali giapponesi, animazioni 3d dei robot utilizzati, scheda tecnica della serie, time bokan story, scheda dei personaggi, interviste, documentari...

Perchè DEMO? Perchè ha sul video la scritta permanente newbokan ed a volte compare la scritta a pieno schermo "This is a sample". Nell'audio ogni tanto si sente "newbokan". Questo per non creare un prodotto "finito" che leda il copyright originale.

Questo è solo l'inizio, il DVD 1 non è ancora stato completato. Appena lo sarà vi informerò e potrete richiederlo in visione per esprimere il vostro giudizio.

 

Contenuto (Provvisorio)

Episodi 1,2,3,4,5
Sigla Iniziale edizione italiana
Sigla Finale edizione italiana

Meka= Teletrasportatore (3D animation)
Bokanologia
I Personaggi
La Bancarella di Settembre

...

 

 

 


Gioco di carte Yatta


Piano piano prosegue la trattativa con la Raven di Bologna per il gioco "Yatta". Un divertente gioco di carte immediato e senza fatica di mille raccolte.

Roberto e Christian, responsabili della Raven,  hanno potuto fare qualche partita con Fabio (l'ideatore del gioco) al Lucca Comics 05 ed ora il gioco è in fase di testing da parte dei loro gruppi gioco.

I gruppi gioco newbokan è già da 2 anni che lo testano e si divertono come in una puntata di Yattaman!

Attendiamo notizie da Bologna....

 


  Voci di corridoio


Una nota casa Italiana che importa, traduce, doppia e distribuisce anime si è detta interessata alle serie inedite Time Bokan e a Calendarmen. La serie inedita sulla quale si punta è Ippatsuman, la serie più simile a Yattodetaman.

Su forte spinta di newbokan si ipotizzava di utilizzare alcuni doppiatori storici per il doppiaggio del Trio: Domenico Palmara per il dentuto scienziato (doppiò Secovitch dei Predatori), Eva Ricca o Valeria Perilli per la sexy comandante (rispettivamente furono Atasha e la Principessa Lunedì), Giorgio del Bene per il forzuto (doppiò Ottobre).

Per i buoni invece la casa ha ipotizzato di cercare le voci tra i doppiatori di nuova generazione.

Ci sono poi due filoni di idee per la traduzione: lasciare tutto uguale all'originale (nomi, riferimenti, battute) o invece adattare tutto alla cultura italiana-occidentale. Noi di newbokan premiamo per questa seconda ipotesi sperando in una riproposta dell'umorismo dell'adattamento calendarmaniano. Ci siamo infatti resi disponibili a partecipare ai "lavori" di adattamento.

Chissà se mai un giorno prenderà corpo questa idea....


 

TORNA ALLE NEWS!