Videocassette della "Mondo-TV"
Primi di AGOSTO 2001: la casa editrice
Mondo TV, su licenza di mamma
DORO TV Merchandising detentrice dei diritti di queste serie, dopo 4 mesi (13/04/2001)
dall'annuncio dell'uscita delle videocassette di Yattaman,
I Predatori del Tempo e di Calendar
Men Yattodetaman
PARTORISCE, è il caso di dirlo,
la prima videocassetta.
Si tratta del primo volume
della serie Calendar Men, Yattodetaman
fabbricato nel Giugno 2001 e distribuito da Pegasus.
Non ci siamo fatti influenzare dall'amicizia che ci lega ad Alessandro Bottero (responsabile della Mondo TV) ed abbiamo posto il prodotto sotto i nostri DURISSIMI esami, l'abbiamo visionato, rivisionato, sezionato, analizzato per un mese ed ora siamo pronti per recensirlo in modo obiettivo.
Iniziamo dal fuori: la confezione è ok, un astuccio per vhs in plastica trasparente e incelofanato. Questo permette di ben conservare la videocassetta nel tempo rispetto ai più fragili involucri di cartoncino che spesso accompagnano le videocassette di cartoni animati, buona quindi la scelta fatta dalla Mondo TV.
CONFEZIONE VOTO: 8
La copertina
non
ci soddisfa:prima di tutto c'è un GRAVE ERRORE nel titolo in quanto la
serie è intitolata "CALENDAR MAN" e non "Calendar Men"!!
Infatti potete leggere qui sotto la schermata dei titoli
della sigla iniziale televisiva ma anche della stessa videocassetta.
Non conosciamo le intenzioni degli autori italiani che vollero dare questo
titolo alla serie, ma probabilmente si intende MEN al plurale per indicare
"gli uomini di Calendar", gli uomini provenienti dal regno di Calendar.
Calendar Man al singolare non avrebbe significato in quanto il super eroe anche
nella versione italiana viene chiamato Yattodetaman.
Inoltre secondo noi per meglio rendere l'idea dell'effervescente
anime contenuto
dovrebbe essere più colorata ed allegra, l'immagine la vedete anche voi: una
grande scritta del titolo stile Carosello anni 70, il cosmopavone, Tina e
Yattodetaman.
Dovete però sapere che i colori originali della
copertina sono molto più smorti della foto qui sopra (resa più brillante e
forte dai nostri grafici), tanto da far risultare la divisa di Yattodetaman
viola anzichè rossa, Tina è sbiadita ed ha un occhio triste e un sorriso non
pieno da farla sembrare malaTINA...e poi dove sono gli altri???
Avremmo preferito qualcosa simile a questa immagine sotto, che ne dite?
Sul retro 3 riquadri tratti dagli episodi con Settembre, Ottobre, Tina,
Domenica, Lunedi e il piccolo Sabato. Poi c'è una breve descrizione della
serie, il nome del regista e del character design, l'elenco degli episodi e le
solite avvertenze. La scarsità di informazioni è ampliata dall'uso di
caratteri molto piccoli che lasciano grandi spazi vuoti sullo sfondo violetto,
bastava andare nella rubrica Bokanologia per trovare un sacco di informazioni.
Decisamente triste...
Infine l'adesivino da attaccare sulla videocassetta è scarso! Tende a staccarsi
troppo facilmente e se ciò accade all'interno del vostro VCR non è bello.
Per le prossime copertine contattateci, vi forniremo disegni e testi adeguati ai
"maniaci" delle Time Bokan
COPERTINA VOTO: 4
La qualità dell'immagine video generale è ottima.
E' stata cambiata la schermata azzurra dei titoli delle puntate che nella
versione televisiva era "incollata" malissimo e si vedevano strane
bolle e macchie comparire prima e dopo il titolo. Nel VHS questo difetto è
stato eliminato. Purtroppo l'incollatura dei titoli fatta sui master negli anni
ottanta non ha permesso di ripristinare la parte video "coperta" dal
titolo in italiano. Sono solo pochi secondi dove si sentono solo le voci,
ma spesso sono il finale della gag iniziata prima della comparsa del
titolo dell'episodio. Questo difetto è dovuto ai master originali italiani e
non alla Mondo TV, inoltre solo INTENDITORI (e rompib....) come noi se ne
accorgono... ;)
IMMAGINE VOTO: 7
Abbiamo ascoltato l'audio in cuffia e con gli occhi chiusi (ditelo pure
che siamo scemi, lo sappiamo!!) e cosi facendo si nota un fruscio
di fondo. Comprendiamo che l'originale sarà di per sé
rovinato e che quindi sia stato fatto il possibile per recuperare il salvabile.
Quando nella storia ci sono attimi di silenzio senza colonna sonora, con una una
buona attenzione uditiva potete sentire
benissimo in sottofondo la versione audio giapponese. Questo ricordo che
accadeva anche nella versione TV e non solo di Yattodetaman ma anche in molti
altri cartoni, ed anche in recenti doppiaggi!!
SONORO VOTO: 7
Il supporto magnetico VHS per ora è ok non sappiamo di che qualità sia, ci sembra una normale VHS usata anche da altre case di produzione
QUALITA' SUPPORTO VHS VOTO: 6
Ogni cassetta VHS ha la durata
di 150 min, contiene 6 episodi e costa £ 24.900. I volumi previsti sono 9
(erano tutti e 9 disponibili al Rimini Comix 2001). Ogni puntata dura 25
minuti, 20 di episodio e circa 5 di sigla iniziale e finale.
Non sono presenti bonus, video, o sigle originali giapponesi.
Essendo 52 gli episodi pensiamo che gli ultimi due volumi contengano solo 5
episodi ciascuno. Comunque il rapporto
costo/qualità vhs è buona!
QUALITA'/PREZZO VOTO: 6.5
Giudizio finale: 7
Il giudizio finale non è una semplice media dei voti, non sarebbe giusto.
Infatti il voto scarso della copertina trascinerebbe in basso tutto il voto del
prodotto. In fin dei conti sono le qualità audio/video le più importanti per
una videocassetta e questa le passa con un buon voto.
Alessandro, il responsabile dell'ufficio stampa della Mondo TV, ci chiede:
"Tenetemi aggiornato circa
le reazioni dei fan ai VHS. Mi farebbe molto piacere, anche per correggere
eventuali difetti."
Noi pensiamo di essere stati più che pignoli nel segnalare pregi e difetti ma se anche voi avete visionato la videocassetta siete pregati di inviarci il vostro parere.
Inoltre Alessandro ci informa che le prossime uscite saranno I Predatori del Tempo e Yattaman.
P.S. Leggete il commento
di A.Bottero alla nostra recensione