VHS MONDO-TV: LA VOCE DEI FAN!


Ottobre 2001

Caro Nando,

intanto saluto te e tutti quelli della redazione;mi permetto romperti un po' le scatole per farti sapere cosa ne penso della prima videocassetta di Calendar Men...

Iniziamo con un commento sulla copertina, posso solo dire che sono perfettamente d'accordo con voi,  l'immagine poteva anche essere migliore, e l'etichetta si è già staccata per metà, un vero peccato....
Ho visto la videocassetta domenica 16/9 ben sdraiato nel mio letto, con  pacchetto di patatine da una parte e telecomando dall'atra. Ho preventivamente staccato il telefono e abbassato le tapparella in camera, dopo di che il mio gatto mi si è piazzato sulla panza: ero quindi pronto alla visione...
(N.d.R. questi si che sono fan!!)
Devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio, è vero che le voci dei personaggi sono state mantenute come nella versione che tanto tempo fa  uscì in TV, che l'immagine è buona e che anche l'audio non è male, ma forse con qualche accorgimento si sarebbe potuto fare di meglio: 
- Intanto non so voi, ma io le "bolle" all'inizio di ogni sigla le ho viste; (N.d.R. a dir la verità nella nostra VHS erano assenti!!)
- il fatto che molte delle scenette iniziali vengano "tagliate" dal titolo della puntata mi ha un po' deluso; 
- il sonoro e' indubbiamente buono, ma mi è rimasto impresso un momento in cui le voci fuori campo dei personaggi assumono un tono "metallico" o comunque qualcosa che gli assomiglia molto...;
- in più, tanto per continuare con la pignoleria, mi pare che ad un certo punto compaia una bella riga tipo interferenza in basso allo schermo (riga che comunque,  per essere onesti, dura ben poco)....
Assicurandoti di non aver fatto uso di stupefacenti durante la visione direi che nel complesso la cassetta è buona  ma per arrivare al livello di altre case (ammettendo comunque che 
alcuni  prodotti sono qualitativamente  peggiori rispetto alla cassetta della Mondo Tv) secondo me c'e' ancora del lavoro da fare... Certo il prezzo è buonissimo ma credo che con qualche piccola miglioria si possa arrivare ad avere un ottimo prodotto pur mantenendo il prezzo corrente...

In più, in quanto ad appartenente alla eterna e sempre in aumento categoria degli squattrinati cronici,  mi chiedo: "Perché pubblicare tutte insieme le serie della time bokan ?" Spero almeno che la produzione di videocassette sia massiccia, in modo da poter permettere al pubblico di decidere quale serie iniziare e concludere per poi con comodo dedicarsi alle altre...

Ah, ho preso anche la video di Yattaman ma ancora non la ho visionata... Ho paura che dovrò aspettare Sabato o Domenica per poterla vedere, a meno che in settimana non riescano a trovare del tempo libero, ma sai, sono sempre occupati a cercare il Cosmo Pavone ... (N.d.R. battuta ;) !!)
Comunque ti anticipo che anche questa copertina e un pò una ciofeca, carino però il logo di Yattaman!!! La incelofanatura sembra un po' quella riservata ad una cassetta di frutta, e le immagini sul retro non mi sembrano delle migliori...ti sembro forse troppo cattivo?...voi l'avete vista?..

Direi che ho concluso, ritorno alle tenebre, un saluto dal vostro Dampyr..

RISPONDE NANDO MARTELLOTTI:

Ciao Dampyr,

Grazie per avermi scritto. Dalla meticolosità con la quale mi racconti la visione della prima VHS di Calendar Men deduco che sei un fan di quelli giusti!

La video di Yattaman posso dirti di averla vista, così anche come quella deI Predatori del Tempo, ormai sulle copertine della Mondo TV è meglio stendere un velo pietoso, al limite mettiamo sotto i nostri grafici che rimpiazzeranno quelle smorte e scolorite degli originali con delle copertine colorate e divertenti scaricabili dal nostro sito. Che ne dici?
Una cosa però volevamo dire, che senso ha creare un nuovo e sconosciuto logo di Yattaman  quando c'è già il suo? Utilizzando il logo della sigla il prodotto sarebbe stato maggiormente identificabile no? A volte non capisco le scelte grafiche della Mondo Tv!


Chi non si ricorda questo logo??? 

Qualitativamente "mi sembra" che il prodotto video con l'andar dei numeri migliori un tantino, probabilmente erano solo i master delle prime puntate ad essere molto rovinati.

Concordo infine anche sul fatto che la Mondo TV sembra avere "rovesciato" in videocassetta TUTTO il suo repertorio. In questo modo un seguace delle Time Bokan si trova a dover acquistare 3 volumi al mese per una spesa di 74.800 lire. Non è poco!!!
NULLA di preoccupante, si tratta della famosa campagna "tatsunoko Invasion", la stessa Mondo TV ci ha garantito che in catalogo e nei loro magazzini esisteranno sempre copie delle videocassette e che quindi possiamo stare tranquilli sulla disponibilità di tutte le serie. 


 

Ciao Nando,
ho letto la tua recensione sulla serie di Calendar Men (o MAN....) edita dalla Mondo TV.
Preannuncio che l'uscita l'ho scoperta per caso, perché il mio negozio di fiducia (la mitica Yamato di via Lecco 2 a Milano) non li aveva.
Settimana scorsa sono stato a una convention del fumetto a Milano e per puro caso mi sono imbattuto nelle VHS di Yattamen (o man...).
La mia sorpresa è stata tale da prendermi le cassette al volo senza pensarci 2 volte, visto che la serie è una delle mie preferite e il rapporto durata/prezzo era notevole.
Bene. Ho messo la cassetta nel video e primo grandisssima sorpresa la sigla originale italiana cantata dai mitici Cavalieri del re. Subito dopo però il mio entusiasmo si spegne vista la scarsa qualità dell'edizione.
Ho letto la tua recensione sulla serie di Calendar Men e la relativa intervista con il boss della Mondo TV.
Io non sono un perfezionista per forza, ma in effetti il fruscio che si sente nei momenti di "silenzio" è un po' esagerato. Mi sta bene che i master siano vecchi e magari non in perfetto stato, ma quando la Yamato ha stampato la prima serie di Lupin III il risultato mi è sembrato più che buono.
Credo che prenderò tutta la serie anche se credo ad una ristampa su DVD subito dopo che srà finita l'edizione in VHS (lo so, può sembrare strano, ma il mercato ultimamente va così). Se però la qualità per DVD rimarrà questa, non vale la pena spendere 40/50 mila lire per una versione del genere.
Tu sei stato si un po' pignolo, ma sul fatto della qualità dell'audio io sarei stato addirittura drastico. Anche il video non è eccezionale (ricorda i passaggi in TV di 15/20 anni fa), ma si salva.
Spero che la Mondo TV cerchi di migliorare un po' le sue uscite, magari anche a discapito del prezzo (30.000 per 150 minuti non sono poi così esagerate), perché so che ha in mano i diritti di serie mitiche degli anni '80 e questa di Yattaman è stata per me una vera sorpresa e una vera gioia potermela rigustare comodamente in poltrona senza pubblicità.
Ciao e scusa per la rottura di scatole. Visto che il boss della Mondo TV ci ha trattati per quello che nell'ambito commerciale siamo (e cioè quelli che gli danno da mangiare...) è giusto fargli sapere qualche rimostranza cosicchè possano migliorare e raggiungere i livelli di Yamato e Dynamic. Sono comunque ancora giovani nel mercato home video, perciò diamogli tempo (spero però che prima non finiscano le serie TV...eh,eh,eh)

Doriano

 


 TORNA ALLE NEWS!