1981 |
I
personaggi di queste pagine sono © della
Tatsunoko Japan
TB Serie: YATTODETAMAN
52 episodi
ヤットデタマン
"Calendar Men"
PRIMA
MESSA IN |
dal
07/02/1981 al 06/02/1982 Fuji Telecasting Co |
CARATTERIZZAZIONE |
Amano Yoshitaka |
EPISODI |
52 |
design delle |
Okawara Kunio |
IDEAZIONE |
Yoshida Kenji |
SUPERVISIONE |
Tanaka Tamotsu, Suzuki Eiji, Ninomiya Tsuneo |
ELABORAZIONE |
Tatsunoko Plan Room |
FINE ARTS STYLING |
Okada Kazuo |
SVILUPPO IDEA ORIGINALE |
PRODUTTORI |
MUSICA |
SUPERVISIONE GENERALE |
SCENEGGIATURA |
REGISTI |
COLLABORATORI |
DIRETTORI |
DELEGATI DI PRODUZIONE |
DIALOGHI |
IMPORTAZIONE ITALIA |
ADATTAMENTI EDIZIONE ITALIANA |
|
LA STORIA |
Sono trascorsi 5 anni dove
ininterrottamente ogni settimana venivano presentati nuovi episodi, raggruppati
in tre serie, delle Time Bokan ed il successo non accennava a calare.
Però la Tatsunoko per evitare il calo di attenzione e affezione alle Time
Bokan decise di introdurre delle novità che andranno ad incontrare i gusti
dell'epoca.
Per prima cosa viene creato un vero e proprio super eroe con tanto di armi e costume che evoca parecchio quelli dei
toreri spagnoli: è Yattodetaman, abile nell'uso della spada "doremì"
e nel lancio di dardi taglienti a forma di rosa rossa (imitato
negli anni 90 per la creazione del personaggio Milord di Sailor Moon).
Questo unico super eroe sostituisce la coppia dei super eroi teenager che fu protagonista fin
ora di queste avventure. Sarà così anche nelle prossime serie
fino nel 2000 quando con Kiramekiman si ritroverà la coppia come protagonista attiva.
Ovviamente anche in Calendar Men c'è la parte femminile della coppia, solo che non si
trasforma in super eroe.
Il TRIO nemico qui viene meglio
caratterizzato: i disegni sono più "rotondi", morbidi e meno
spigolosi dei loro predecessori.
Oltre al giovanotto bello e imbranato che ha iniziato ad apparire a fianco del
Trio nella precedente serie, viene qui aggiunto il fratellino della sexy
comandante.
Radicale invece il cambiamento delle scene di battaglia: resta l'impronta demenziale ma i robottoni zoomorfi spariscono definitivamente per lasciare spazio ad un unico, serio e possente robot enorme, il Daikyojin (King Star nella versione Italiana)
E' ancora Kunio Okawara, noto per Gundam,
il creatore dei meccanismi del robot, delle sue trasformazioni ed
agganciamenti vari.
Questo in seguito a una serie di pressioni da parte delle case produttrici di giocattoli, che necessitavano di un prodotto legato alla serie
ma che fosse più vendibile; gli autori della Tatsunoko attribuiscono al gigante d'acciaio
un senso dell'onore
più che caricaturale, beffeggiando i film sui Samurai che ancora imperversavano sui
teleschermi. Rimasta nei cuori dei fan la frase alla fine delle battaglie
"Io odio il crimine e non chi lo commette".
Pur avendo cambiato e stravolto la formula iniziale il prodotto riscuote ancora molto successo arrivando a consacrare il genere!
Ottimo è stato l'adattamento in Italiano con ampi riferimenti a personaggi dello spettacolo famosi negli anni '70: da Nando Martellini (famoso cronista sportivo) alla soubrette Lola Falana (Bella ragazza di colore che ballava discinta, ora divenuta suora negli Stati uniti) e a tanti altri.
LA TRAMA IN BREVE | |
Siamo negli anni '80. Al decimo, e ultimo, piano di questo palazzo abita Arsenio Magret detective e amministratore del condominio. Questa è anche la sede del suo ufficio investigativo. Con lui abitano i suoi collaboratori due teenager che si chiamano Beppe Domani, tipino ingenioso e astuto, e Tina Ieri, la segretaria del detective. |
![]() |
In una stanza in affitto adibita a magazzino, nei sotterranei dello stesso palazzo, abita invece uno strano quartetto che non paga mai l'affitto. Sono la Principessa Lunedì e suo fratello, il principino Sabato, con i loro scagnozzi Primo Settembre e Due Ottobre. Essi provengono dal futuro, precisamente dall'anno 2980, ed appartengono alla dinastia Autunnale del Regno di Calendar. Viaggiano nel tempo con la macchina chiamata Cammello del tempo. Di tanto in tanto, e poi sempre più costantemente, arriva in loro soccorso il bello e affascinante, quanto fifone e opportunista, Conte Don Giovanni. Egli corteggia, ricambiato, la principessa Lunedì mandando su tutte le furie il geloso Settembre.
|
![]() |
A bordo delLa Macchina del Tempo TIME EXPRESS giunge nel solaio del palazzo la Principessa Domenica, vera erede al trono del regno di Calendar, accompagnata dal fedele servitore Avatar robot. Domenica è una pronipote di Beppe e Tina, destinati quindi al matrimonio, e si mette in contatto con loro. Appena dopo la morte di suo padre essa ha visto rubarsi il comando del regno dalla malvagia principessa Lunedì componente della Dinastia Autunnale che tramite un complotto incorona il principe Sabato Re di Calendar. | ![]() |
Ma per diventare Re nel regno di Calendar bisogna catturare il Cosmopavone, l'uccello della pace. Solo chi riuscirà a catturarlo e a riportarlo a Calendar potrà regnare. Esso è un volatile capriccioso fuggito nello spazio/tempo trasformandosi in oggetti leggendari e preziosi delle varie epoche: dal cesello di Guthenberg alle uova di dinosauro, dai disegni di Altamila al cappello del primo Babbo Natale o al mulino dei poveri Sette Nani. | ![]() |
Iniziano allora tremende battaglie e scorribande sulle autostrade del tempo alla ricerca del Cosmopavone.
La principessa Domenica, all'insaputa di Tina, dona il potere a Beppe di trasformarsi in un super eroe chiamato Yattodetaman, il quale piloterà il grande robot King Star e Sagittarius nelle battaglie contro le ridicole macchine della squadra di Settembre. Infatti i robot progettati da lui sono costruiti da un incapace fabbro del paese di Calendar e spediti sul campo di battaglia con una specie di teletrasportatore molecolare. Questo fabbro dice Settembre sia legato a lui da profonda amicizia "causa denaro".
Le battaglie sono commentate dal cronista Nando Martellotti aiutato dal fido Elephant Cameraman, chiamato così perché altissimo e non lo si vede mai in viso.
Solo alla fine scopriremo chi riuscirà a catturare il Cosmopavone ed a regnare su Calendar, aspettatevi i soliti colpi di scena demenziali e la scoperta della vera identità di alcuni dei personaggi!!
SCHEMA DEGLI EPISODI |
Come sapete le serie delle Time Bokan seguono schemi rigidi di realizzazione. Vediamo i punti salienti di una puntata tipo di Calendar Men
Settembre e Ottobre cercano un
modo per sfamare Lunedì e il piccolo Sabato, oltre che a loro stessi. Settembre con la sua fervida immaginazione
pensa di fare l'eroe
per salvare la principessa Lunedì, oppure i due finiscono nei guai nel
tentativo di procurarsi il cibo.
Arriva la notizia dal Pavonputer che indica dove e come localizzare
il Cosmopavone. Nello stesso momento anche Domenica con i suoi poteri
telepatici individua le coordinate del Cosmopavone.
Viaggio sulle autostrade del tempo per raggiungere il luogo dove si è posato il Cosmopavone.
Localizzazione del Cosmopavone e intromissione nei fatti dell'epoca visitata, arrivo di Beppe Tina e Domenica in soccorsi dei malcapitati. Il Cosmopavone scappa.
Primo scontro fra Beppe e Tina e i cattivi: avviene corpo a corpo, vari
sberleffi e "strappi" di vestiti fino a quando Beppe viene sconfitto
e sbalzato lontano dal campo di battaglia. Qui si trasformerà in Yattodetaman
Yattodetaman e Tina invocano l'Ipergenio con una chiave e un lucchetto
urlando "Su, aprite segreti e misteri, per scoprire nuovi sentieri. King Star,
solo tu ci puoi salvar!". Oppure "King star, vieni col tuo da
far"
Nel tentativo di avere anche
loro uno stacchetto famoso, Settembre e Lunedì imitano l'evocazione di King Star per
chiamare la loro macchina da combattimento. Unendo i volti di due mascherine
urlano la frase "Piripì, piripò vincerò. Forse sì, che ne so. Le
battaglie insieme sono tante, fatti avanti macchina gigante".
Settembre gongola vantando il suo robot, l'entrata è sempre dietro e sotto il
robot, infatti la principesa Lunedì in una puntata si lamenterà per la
scelta della posizione di entrata!! Per iniziare la battaglia squillano le
trombe: dei girini che cantano la scala musicale. Per prevedere l'esito dell'incontro Settembre chiede all'oracolo, una bambola preveggente che pende dal
soffitto, un parere. Dopo la canzoncina essa getta lo zoccolo e se cade dritto
vinceranno altrimenti perderanno. Lo zoccolo comunque cadrà in mille modi e
in mille "posti" ma mai dritto tranne una volta...
Nando Martellotti ed Elephant Cameraman commentano la battaglia, spesso sono
circondati da granchi che salutano i parenti a casa o da ospiti dementi (Il
professor Utazzo Utazzi, la signora Agnolotti...)
Il robot di Settembre sembra prevalere su King Star ma per le solite sviste o
presunzioni dei simpatici cattivi ecco che l'esito della battaglia si rivolta a loro sfavore. Sempre appena dopo la comparsa del maialino
"portafortuna" esplodono miseramente.
Per non farsi annientare dall'Ipergenio
recitano scene di pentimento cercando di intenerirlo. King Star se ne va
annunciando con la sua frase memorabile che lui odia "il crimine, non chi lo commette".
Nei primi episodi questi pentimenti sono semplici implorazioni ma poi
diventeranno vere e proprie "tragedie demenziali" a volte ispirate
anche ai classici letterari. Arriveranno ad utilizzare anche scenografie e
costumi perché ogni volta devono essere più convincenti della precedente.
Appena King Star volta le spalle, però, si lasciano prendere dalla recitazione e sconfinano dalle parti finendo per litigare tra loro e insultare l'Ipergenio. Ciò lo manda su tutte le furie e così scaglierà su di loro la sua freccia esplosiva.
Con i vestiti più bruciacchiati di prima i quattro, o cinque se c'è anche il Conte Don Giovanni, fuggono con le faccie inebetite cantando la loro siglettina demente. (Yalma Ya remix)
Beppe, Tina e Domenica assistono
al lieto finale della vicenda storica (o leggendaria che sia) dell'epoca in
cui si sono catapultati, risolta grazie al Cosmopavone.
Il cartone si conclude col Cosmopavone che vola via e con il narratore
che chiede: "Cosmopavone dove sei? Nessuno di voi lo
sa?" oppure "Nessuno di voi amici lo ha per caso visto??"
I PERSONAGGI |
Note |
PHOTO |
ITALIANO |
JAPAN![]() Yattodeta man |
Espanol![]() Calendar Men |
AMERICAN![]() Fire Bird |
||||
ヤットデタマンのイタリア語名がタイトルになっている カレンサーメン |
|||||||||
|
|
Beppe Domani
Yatto |
E' il protagonista della serie, un ragazzo imbranato e sbarazzino che quando concentra tutto il suo coraggio si trasforma in Yattodetaman |
Toki Wataru 時 ワタル
Yatto ヤットデタマン |
ベッペ イタリア の 個人名 |
Beppe Mañana
Yatto
|
Paul
Tuck
Yatto |
The young and | |
|
Tina Ieri |
Compagna di Beppe sul lavoro. Arguta e grintosa, finirà con l'innamorarsi di Yattodetaman non sapendo che in realtà è Beppe. |
姫栗 コヨミ Himekuri Koyomi |
チナ イタリア の 個人名 |
Tina Ayer | Tracy Headly | |||
|
Principessa Domenica |
Pronipote
di Beppe e Tina vivente nell'anno 2980. Vera erede al trono di Calendar Campionessa mondiale di minimoto. |
カレン 姫 Karen Hime |
日曜日 に由来 |
Princesa Dominga | ||||
|
Abatan Robot |
Servo fidato della Principessa Domenica e... |
ダイゴロン Daigoron |
Disegnato prendendo ispirazione dal boss del torneo di sumo Azumazeki, il
grande Takamiyama Daigoro.
Oppure reminescenza del bimbo del famoso samurai Itto Ogami. (Telefilm anni '80)
|
Abatan Robot | ||||
|
Arsenio Magret |
Simpatico,
quanto imbranato, investigatore e amministratore del palazzo dove, nel
1981, vivono tutti i nostri eroi. Il Commissario Maigret è un personaggio letterario, creato da Georges Simenon |
遠山 金五郎 Tooyama Kingorou |
|
Arsenio Filete Magret | ||||
Dinastia Autunnale |
|
Principessa Lunedì |
Opportunista, arrivista, quanto squattrinata e sfortunata sorella del futuro re di Calendar. Una delle più affascinanti e determinte sexy lady delle Time Bokan | ミレンジョ ヒネMirenjo Hime |
|
Princesa Lunes | Princess Miranda | Japanese name means "You can't be seen" from slang word "Miru" = to see. | |
|
Primo Settembre |
Tecnico ed ingegnere innamorato senza speranze della Pincipessa Lunedi. Sognatore ad occhi aperti. |
ジュリ コケマツ Juri Kokematsu |
プリモ イタリア の 個人名 、最初に に由来 |
Primero Septiembre | ||||
|
Due Ottobre |
Forzuto e tenero omone famoso per le sue qualità extra umane! |
アラン スカドン Aran Sukadon |
|
Dos Octubre | ||||
|
Principino Sabato |
Capriccioso e sfortunato bimbo obbligato dalla sorella a diventare Re di Calendar. |
コマロ 王子Komaro Oji |
|
Príncipeño Sábado | ||||
|
Conte Don Giovanni |
Amante della Principessa Lunedì, poeta e filosofo ma fifone e opportunista. Inoltre..... |
ドン ファンファン 伯爵 Don Fan Fan Hakushaku
|
|
Conde Don Juan | ||||
|
Nando Martellotti |
reporter dal campo di battaglia. Commenta gli scontri e intervista personaggi più o meno famosi |
ササヤキ レポ-タ- SASAyaki repota(reporter) |
nome derivante da "SASAgawa Hiroshi", regista della serie, per la nota somiglianza ma anche dal fatto che la voce originale sussurra (sasa) le notizie.
|
Lamberto Cortes De Pelo |
Presa in giro del famoso cronista spagnolo Lamberto Cớrtes, deceduto nel
2005. Corte de perlo significa tagliare i capelli. |
|||
|
Elephant Cameraman |
fidato e gigantesco cameraman | 小山 カメラマンKoyama cameraman | Ossia piccola
montagna. Deriva dal nome di Koyama Takao
イタリア人の有名なジャーナリストの |
Elephant Cameraman | ||||
Mascotte |
|
Maialino Portafortuna |
Mascotte che porta una grande sfiga a Settembre |
能あるブタ Noaru Buta |
能ある ブタ は鼻隠す nou ru buta ha hana kakusu |
cochinito amuleto | |||
|
Deru Deru Bozu |
Bambolina che prevede gli esiti delle battaglie |
デル デル ボウゾDeru Deru Bozu |
Deru=splendente Bozu=Testa pelata E' riferita alla testa dei monaci Buddisti, simile alla testa della bambolina |
Deru Deru Bozu | títere preveres futuro | |||
![]() |
Orokabu | Bambolina con la testa a forma di rapa che augura di vincere le prossime battaglie. |
オロカブ |
Orokabu | |||||
Trombe girino | Anguille |
Doremifa Otama do re mi fa sora yare,doshi te mo yara reru! uuu! |
charangameca | ||||||
Cosmopavone |
ジュジャク |
Questa parola non
esiste è un invenzione ridicola. Infatti pavone si dice...
|
Cosmopavoreal |
1981 - 2001
Nel 2001 in onore del 20' compleanno della serie Giada, componente del TeamBokan, ha dedicato questo bel disegno a tutti i fan di Calendar Men.
LE MACCHINE |
Note |
PHOTO |
ITALIANO |
JAPAN![]() Yattodeta man |
Espanol![]() Calendar Men |
AMERICAN![]() Fire Bird |
|||
|
|
Tempo Express |
Macchina del tempo con la quale Domenica arriva nel 1981. E' poi utilizzata anche da Beppe e Tina per i viaggi temporali. Abatan Robot e Domenica prendono posto al centro, Beppe e Tina nei rispettivi abitacoli posti sui lati. E' Beppe a pilotarla | Time Kaago |
Tiempo Express |
|||
|
King Star |
Daikyojin | Kyojin=significa dio gigante |
Kingstar |
||||
|
|
Sagittarius
Sagittarius |
Daitenba | Tenba=cavallo volante, Pegaso
|
Sagittarius
Sagittarius |
|||
|
|
Cammello del tempo |
Mezzo di trasporto temporale per le persone della dinastia Autunnale. Nella testa trovano posto Settembre e Ottobre, nella gobba ci stanno la Principessa Lunedì e Sabato. Il grande sobbalzare sulle molle durante la partenza provoca non pochi problemi alla principessa, uno è il sobbalzare dei suoi "poveri seni" come dice lei. | Time Rakuda |
Camello del Tiempo |
|||
|
|
Teletrasportatore |
Deposito dei pezzi che servono a montare la macchina gigante della settian | Time Nagamochi |
Teletrasportador |
|||
|
|
Time Roba |
Macchina del tempo con la quale viaggia il Conte Don Giovanni |
Time Roba |
||||
|
|
Pavonputer |
Computer in dotazione alla Dinastia Autunnale, fornisce le indicazioni sul periodo storico e sull'oggetto nel quale il cosmo pavone si è trasformato | Jujakupyuta |
Pavorealputadora |
COCKPIT MECHA, FANFARIMEKA, MASCOTTE e RUBRICHE |
Ci sono tantissimi meccanismi ridicoli che appaiono nei cruscotti delle macchine da combattimento: animaletti, robottini, portafortuna, suonatori di fanfara che annunciano sorprese...
SINOSSI DEGLI EPISODI |
= oggetto nel quale il Cosmopavone si è trasformato = squadra di Settembre: mini robot d’assalto.
Data |
N' |
Titolo |
Trama |
|||
07/02/1981 |
1 |
Messaggero dal Futuro |
La principessa Lunedì sogna il giorno dell’incoronazione di suo fratello e lo mette in scena con secchi e sedie di legno al posto di corone e troni. Beppe e Tina fanno conoscenza con la loro pronipote Domenica che spiega loro il motivo della visita. |
|||
130 milioni di anni fa. Uovo di dinosauro. | palline da baseball. |
|
||||
14/02/1981 |
2 |
La Principessa Lunedi |
Tina afferma di voler sposare Yattodetaman e non Beppe ma il gran trambusto sul solaio attira l’attenzione di Magret. Tina e Beppe tenteranno di distrarre il detective. Nello scantinato arriva il Conte Don Giovanni che chiede la mano della Principessa Lunedì, costretta a rifiutare pur amandolo. I due servitori gli chiedono di pagare l’affitto e comprare da mangiare. |
|||
Lorelai fata del Reno, Germania 1500. | superguastatori sportivi: martelli, dischi, lance, aste e majorettes. | |||||
21/02/1981 |
3 |
Il Cane d'Argento |
Settembre prepara una colazione regale per la principessa ma si riveleranno piatti schifosi. Tenteranno di rubare il cibo agli inquilini del palazzo. |
|||
cane dal pelo d’argento, Edo (Tokyo) 1694. | guanti da boxe. |
|
||||
28/02/1981 |
4 |
La renna d'oro |
Beppe e Arsenio
scommettono una cena giocando a scacchi giapponesi. Tina fa i conti
dell’agenzia e dice che sono in rosso bisognerebbe almeno a farsi pagare
l’affitto dai condomini. Beppe spia Tina mentre si cambia d’abito.
|
|||
renna d’oro, Isola di Baffin nell’Oceano Artico. | pattinatori su ghiaccio. |
|
||||
07/03/1981 |
5 |
Il principe egiziano |
All’agenzia è
arrivata una telefonata che dice che è stato ritrovato un corpo di una
donna nuda. Sabato fa i capricci e vuole un cavallo vero da cavalcare. |
|||
sacra fenice, Egitto quattromila anni fa. | calciatori. |
|
||||
14/03/1981 |
6 |
L'albero perenne |
Per procurarsi il cibo arrivano a rubare le ossa a un cane il quale si rivolge all’agenzia per ritrovare il suo osso. |
|||
albero immortale, Ecuador nel Regno di Eldorado, 1532. | strumenti musicali. |
|
21/03/1981 | 7 | Le legioni di Annibale | |
28/03/1981 | 8 | Sandali volanti | |
04/04/1981 | 9 | Il piccolo pittore | |
11/04/1981 | 10 | Operazione Kappa | |
18/04/1981 | 11 | La lampada di Aladino | |
25/04/1981 | 12 | Il Cosmo-Pavone acrobata | |
02/05/1981 | 13 | Il folletto dal lungo naso | |
09/05/1981 | 14 | Il misero lavoro di settembre | |
16/05/1981 | 15 | Il compenso tanto atteso | |
23/05/1981 | 16 | La rincorsa del topo | |
30/05/1981 | 17 | Tarzan nel 3000 | |
06/06/1981 | 18 | Il naufragio di Robinson | |
13/06/1981 | 19 | Il martello dei desideri | |
20/06/1981 | 20 | Le canzoni di Don Giovanni | |
27/06/1981 | 21 | La principessa del Tao | |
04/07/1981 | 22 | Biancaneve e i suoi amici | |
11/07/1981 | 23 | Il mostro invisibile | |
18/07/1981 | 24 | La rosa rossa | |
25/07/1981 | 25 | Battaglia nello spazio | |
01/08/1981 | 26 | Don Giovanni all'attacco | |
08/08/1981 | 27 | 4 furfanti sull'Himalaya | |
15/08/1981 | 28 | Robin Hood nella foresta | |
22/08/1981 | 29 | La leggenda di Babbo Natale | |
29/08/1981 | 30 | Il regno del Cosmo-Pavone | |
05/09/1981 | 31 | Alessandro Magno | |
12/09/1981 | 32 | La favola di Esopo | episodio Cult! |
19/09/1981 | 33 | Sotto il grande abete | |
26/09/1981 | 34 | Le dimissioni di settembre | |
03/10/1981 | 35 | La scarpa di Cenerentola | |
10/10/1981 | 36 | I dipinti di Altamila | |
17/10/1981 | 37 |
La malattia di Arsenio Magret |
episodio Cult! |
24/10/1981 | 38 | Una storia..... esplosiva! | |
31/10/1981 | 39 | Per una ciotola di riso | |
07/11/1981 | 40 | Il sesto anniversario | episodio Cult! |
14/11/1981 | 41 | La casa nel bosco | |
21/11/1981 | 42 | Le magie di Settembre | episodio Cult! |
28/11/1981 | 43 | Pinocchio e il Cosmo-Pavone | |
05/12/1981 | 44 | Il pallone del monaco | |
12/12/1981 | 45 | La mela di Newton | |
19/12/1981 | 46 | C'è un fantasma nel palazzo | |
26/12/1981 | 47 | Il filtro dell'amore | |
09/01/1982 | 48 | Il poeta ubriacone | |
16/01/1982 | 49 | Nerone contro Arsenio Magret | |
23/01/1982 | 50 | Che fa Don Giovanni? | |
30/01/1982 | 51 | L'ultima occasione | |
06/02/1982 | 52 | Benvenuta Regina! |
L'ADATTAMENTO ITALIANO |
Un lavoro così ben fatto non lo
si vedeva da tempo.
Per adattamento intendiamo il modo di tradurre i dialoghi e di adattarli alla
nostra lingua ed epoca. Non è facile mantenere l'umorismo originale
traducendolo. E poi a volte alcune battute in Italiano non "rendono"
o addirittura non fanno ridere in quanto alludono a personaggi, stili di vita,
modi di dire o fare tipicamente giapponesi.
Tutto questo lo si deve a Giorgio del Bene che ha tradotto e adattato sia
Calendar Men che Yattaman. Tutti i nomi dei
personaggi sono stati cambiati, per i fedelissimi degli anime è una tragedia lo sappiamo. Ma
leggete le corrispondenze dei nomi Italiano/Giapponese. Notate come rendono e
sono ben integrati nello spirito della serie i nomi italiani. Per esempio Wataru non sarebbe stato per noi altro che l'ennesimo strano nome, Beppe
Domani è invece famigliare e ridicolo allo stesso tempo. Così come l'idea di
Nando Martellotti, sarebbe come se adesso avessimo BRUNO PAZZUL. Sarebbe
invece stato un vero peccato se i nomi fossero stati dati a caso: Wataru=Giovanni,
Mirenjo=Mirella... sarebbe stato insignificante, ma a volte in alcuni
adattamenti succede.
I DOPPIATORI ITALIANI |
Ritroviamo alcune delle voci
ormai famigliari ai fan delle Time Bokan ed altre nuove ma ben inserite ed
adattate ai personaggi. Personalmente adoro la voce di Valeria Perilli che
spesso si ritroverà a doppiare arriviste bionde demenziali (es. Gina della
soap Santa Barbara). Le voci dei protagonisti sono ben caratterizzate, mitico
è Cattaneo Bruno nell'interpretazione di Settembre, (ben preparato visto che
aveva già doppiato Boyakki in Yattaman) impensabile immaginarlo
con un altro modo di parlare o con un altro timbro di voce.
Come per tante serie doppiate in "economia", questo gruppetto di
doppiatori è costretto a dare la voce anche a tutti i personaggi secondari ed
alle comparse della serie. Pur nella loro bravura, risultano
riconoscibilissimi a chi li ha seguiti da sempre. Questo difetto però rende
l'adattamento ancora più ridicolo e sembra proprio che gli episodi di
Calendar Men siano mini show casalinghi, tipici degli anni '70/80.
Joannucci Marco |
曽我部 和行 Sogabe kazuyuki |
Beppe Domani/Yattodetaman |
Margiotti Beatrice |
三浦雅子 Miura Masako | Tina Ieri |
Carrara Gabriele |
田辺宏章 tanabe hiroshi akira |
King Star |
富山 敬 Tomiyama Takashi |
Nando Martellotti, Narratore |
|
Perilli Valeria |
小原乃梨子 Ohara Noriko |
Principessa Lunedì |
Cattaneo Bruno |
八奈見 乗児 Yanami Jouji |
Settembre, Arsenio Magret |
たてかべ 和也 Tatekabe Kazuya |
Ottobre, |
|
土井 美加 Doi Mika | Principessa Domenica |
|
丸山 裕子 Maruyama Yuko |
Principino Sabato |
|
屋良 有作 Yara Yuusaku | Abatan Robot |
|
Marito di Margiotti Beatrice |
Fonico della serie Calendar Men |
LA MUSICA E I JINGLE |
Ogni serie Time Bokan ha le sue sigle e le sue canzoni che diventano simpatici tormentoni. Le musichette di contorno, jingle, sono invece trasversali alle serie nel senso che li si possono ascoltare uguali indifferentemente sia in Yattaman che nei Predatori, si ne La Macchina del Tempo che in Calendar Men. Ci sono un sacco di raccolte CD ufficiali...
CURIOSITA |
La bambolina preveggente che
lancia lo zoccolo si chiama Deru Bozu.
Terubozu è invece una tipica bambolina
per le previsioni del tempo che i giapponesi appendono sempre nei giorni
di pioggia, come genietto contro gli spiriti del cattivo tempo.
In una puntata viene mostrato come Beppe riesce a trasformarsi in Yattodetaman.
E' un procedimento lunghissimo e ridicolissimo che non vi sveliamo per non
rovinarvi il piacere di gustarvi questa meravigliosa gag. Il tutto avviene in un paio di secondi, giusto il tempo di pronunciare la parola "coraggio".
Nel 22' episodio la principessa Lunedì interpreta i panni di MAGA FALANA
e farà un balletto-videomusicale con Odate Buta il quale appare
mascherato da Yattodetaman e Tina, da Astroboy, da Goku (personaggio con
la coda della oramai famosa leggenda giapponese) e tantissimi altri
personaggi degli anime.
Nella versione originale quando settembre pigia il pulsante elettronico dice "kokkettona"
ERRORI |
Il cammello del tempo in realtà possiede una sola gobba, quindi dovrebbe essere un dromedario del tempo!
Nella prima edizione in videocassetta della Mondo TV il titolo erroneamente riportato in copertina è "Calendar Man" mentre il vero titolo della serie in italiano è "Calendar Men" al plurale, come si vede benissimo nei titoli iniziali, cioè "gli uomini del regno di Calendar. Calendar Men in quanto personaggio non esiste, si chiama Yattodetaman anche nella versione in italiano.
Alla fine del sesto episodio, durante la scena del pentimento, la Principessa Lunedì si rivolge a Sabato chiamandolo Settembre.
Nell'ultimo volume sono sbagliati i titoli di due episodi: "Il poeta ubriacone" diviene "il FORTE ubriacone" e "L'ultima occasione" diviene "L'ultima cocconiale"... mah!
Errore pauroso anche nella pubblicità interna alle copertine delle VHS: nel volume 10 di Yattaman si pubblicizza il volume 5 deI Predatori del Tempo in questo modo: "I salvastoria e I Predatori del Tempo, in lotta per conquistare il cosmopavone"!!!!!!!!
NON COPIARE O RIASSUMERE SU WIKI o altri siti senza
autorizzazione, senza citare newbokan.net, altrimenti smetto e non
aggiorno più nulla.... |